
Avvocato Raffaele Ranieri
Nato a Forlì in data 02 aprile 1977, nell’anno 1996 consegue il diploma di scuola media superiore presso il “Liceo Ginnasio G.B. Morgagni” di Forlì. Quindi frequenta la Facoltà di Giurisprudenza della Alma Mater Studiorum di Bologna dall’anno 1996 all’anno 2001; consegue la laurea in corso nell’anno 2001 con il massimo dei voti e tesi accademica in Diritto Commerciale, dal titolo: «I controlli interni nelle società quotate e nelle banche» (Relatore Chiar.mo Prof. Avv. Francesco Vella). Svolge il periodo di pratica forense presso lo studio legale dell’Avv. Andrea Bucci di Bologna, attuale presidente della C.E.A. (Corte Arbitrale Europea), laddove acquisisce un importante bagaglio culturale in tema di diritto societario, arbitrato e diritto commerciale internazionale.Nell’anno accademico 2003/2004 diviene assistente alla Cattedra di diritto commerciale presso la Facoltà di Giurisprudenza della Alma Mater Studiorum di Bologna (Chiar.mo Prof. Avv. Francesco Vella). Durante tale periodo pubblica un articolo in tema di Internal Auditing nelle società quotate e nelle banche ed è autore, per conto della rivista “Giurisprudenza Commerciale”, di alcune note a sentenza in tema di diritto societario (in particolare, in tema di cancellazione delle società dal registro delle imprese).
In concomitanza con il trasferimento a Forlì nell’anno 2005, l’Avvocato Raffaele Ranieri inizia a collaborare con lo studio legale dell’Avv. PierPaolo Lelli, procuratore di numerose società, anche di rilievo del panorama locale, nonché di un istituto bancario di rilievo nazionale, ed in ragione del trasferimento a Forlì interrompe temporaneamente la collaborazione dottrinale. Durante tale periodo, la formazione riguarda precipuamente il diritto bancario ed il recupero dei crediti anche per conto delle società e delle banche clienti.
Dall’anno 2007, dopo il positivo superamento dell’esame di abilitazione, l’Avvocato Raffaele Ranieri inizia a collaborare con lo studio legale MARABINI & FARINI di Ravenna, con il quale coopera tuttora, occupandosi in via esclusiva di cause afferenti la responsabilità di amministratori e sindaci di società di capitali, su mandato di primarie Compagnie di Assicurazioni a livello nazionale. Durante tale periodo, la presenza in Ravenna gli consente di riprendere i contatti con l’ambito accademico, sicché diviene assistente alla Cattedra di diritto commerciale presso la Facoltà di Giurisprudenza della Alma Mater Studiorum, sede di Ravenna (Chiar.mo Prof. Avv. Antonio Rossi); riprende la pubblicazione di articoli su riviste specializzate e di note a sentenza per conto della rivista “Giurisprudenza Commerciale”, in materia societaria e bancaria (segnatamente, in tema di responsabilità dei fideiussori omnibus con riferimento a fattispecie liberatorie connesse all’applicazione degli artt. 1956 e 1957 cod. civ.).
Contestualmente all’avvio della collaborazione professionale con lo studio ravennate ed alla ripresa dell’attività accademica, nel mese di agosto 2008, l’Avvocato Raffaele Ranieri dà impulso al proprio studio legale in Forlì (FC), corso della Repubblica n. 52. Tale studio si occupa esclusivamente di diritto commerciale (contratti e societario), arbitrati in materia bancaria e societaria, nonché di diritto bancario, oltre a proseguire l’attività di recupero dei crediti.
L’Avvocato Raffaele Ranieri, frattanto nominato legale di alcune curatele in ambito fallimentare, diviene referente per le aree di Forlì, Cesena e Ravenna di KPMG ITALIA, e segnatamente del settore legale collegato (K STUDIO ASSOCIATO).
Nell’anno 2009, per titoli e specializzazioni conseguiti, l’Avvocato Raffaele Ranieri diviene membro tecnico della “Scuola Forense dell’Avvocatura dell’Ordine Forense di Forlì Cesena” per le materie di diritto civile, diritto commerciale, diritto bancario e diritto processuale civile, sicché tiene lezioni ai praticanti avvocati nelle materie predette, oltre alle docenze, unitamente ad altri formatori, tenute nel corso in preparazione all’esame di abilitazione alla professione forense. L’anno successivo (2010), divenuto formatore accreditato, tiene un corso professionale agli Avvocati di Forlì Cesena in tema di diritto civile, dal titolo: “L’inadempimento contrattuale: profili e conseguenze”. Dall’anno 2011 viene nominato legale di numerose curatele dal Tribunale di Forlì e dal Tribunale di Ravenna, per conto delle quali promuove azioni di responsabilità nei confronti degli ex organi sociali (ex art. 146 Legge Fallimentare).
Nell’anno 2012, per titoli e specializzazione conseguiti, viene selezionato dal Presidente della Camera di Commercio di Forlì Cesena quale arbitro esperto in diritto societario, carica che tuttora ricopre. Nel mese di luglio 2012, a seguito di un giudizio di appello promosso in favore di un cliente, ha creato un interessante precedente in tema di socio occulto in una società in accomandita semplice, relativamente alla procedura fallimentare (art. 15 del R.D. 16 marzo 1942 n. 267).
Nel mese di gennaio 2012 fonda, unitamente al Dott. Riccardo Mengozzi ed al Dott. Raffaello Mengozzi, lo Studio Legale Commerciale “RANIERI - MENGOZZI”, con sede primaria in Forlì e sedi secondarie in Ravenna (RA) ed in Castrocaro Terme (FC), laddove prestano la propria attività professionale cinque Avvocati, un dottore commercialista ed un consulente del lavoro, oltre al personale di segreteria ed ai praticanti.
Nel mese di febbraio 2014, l’Avv. Raffaele Ranieri ha organizzato un corso per l’Ordine degli Avvocati di Forlì Cesena dal titolo “L’usura bancaria tra reato e profili civilistici”, in occasione del quale è stato conferenziere per la parte di diritto bancario, con particolare riferimento alla disciplina della trasparenza bancaria ed all’applicazione giuridica dei recenti orientamenti giurisprudenziali. Nel mese di dicembre 2014, l’Avvocato Raffaele Ranieri è stato relatore per la parte di diritto fallimentare in occasione del corso di formazione, accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Forlì Cesena e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Forlì Cesena, dal titolo “L’attività liquidatoria in ambito fallimentare”, con particolare riferimento alla “liquidazione dell’attivo”. Nel mese di febbraio 2015, all’esito di un giudizio di reclamo promosso da una nota banca nei confronti di un cliente, l’Avvocato Raffaele Ranieri ha riportato una vittoria netta, creando un significativo precedente in tema di “abusiva segnalazione nella Centrale dei Rischi presso la Banca d’Italia non preceduta dal preavviso di segnalazione a sofferenza” (circolare n. 139/1991 Banca d’Italia). In particolare, l’Avvocato Raffaele Ranieri si occupa del diritto commerciale e fallimentare, del diritto bancario (con particolare attenzione alle indebite segnalazioni, nonché all’applicazione di condizioni contrarie alle normative vigenti), di diritto societario in relazione alla gestione corrente degli organi di controllo e di quelli gestori, nonché di diritto fallimentare, aree tematiche di sua attività esclusiva.